Nella nostra amata casa, c'è una stanza che è in assoluto più "intima" delle altre, specie per le donne... si, stiamo parlando del bagno, spazio dove quotidianamente ci si prende cura del proprio corpo in tutti i sensi. Anche se statisticamente le donne vi trascorrono più tempo degli uomini, il bagno è fondamentale per tutti. Al suo interno uno degli accessori maggiormente utilizzati (sicuramente il più utilizzato) è lo specchio, strumento essenziale per prendersi cura della propria immagine.
In fase di arredamento del bagno, la scelta della specchiera e del mobile da bagno non è da sottovalutare; forse all'apparenza meno importante di altri elementi più emblematici del bagno (vedi sanitari, doccia,ecc), ma una scelta azzeccata migliora quotidianamente tutte le operazioni che ne fanno uso, dal pettinarsi al radersi, dal truccarsi al prendersi cura di se in generale.
Moltissime sono le soluzioni presenti nel mercato per soddisfare ogni esigenza in termini di specchio da bagno; gli specchi si possono trovare da parete (forse i più diffusi), da terra o a sospensione. Per le esigenze di maggior funzionalità, vi sono specchi con ingranditore e regolabili in altezza, però in questo ultimo caso vi devono essere anche dei requisiti ambientali per permettere il movimento dello specchio.
I mobili con specchiera generalmente possono essere a più ante, con ripiano in cristallo, in genere fornite di presa di corrente e faretti alogeni per una corretta illuminazione. L'illuminazione è infatti fondamentale affinchè anche il migliore degli specchi sia perfettamente funzionale, e in caso di una disposizione "forzatamente" lontana dalle fonti di luce naturale o che non hanno pieno supporto dell'illuminazione principale, devono essere predisposti degli appositi faretti da specchio, meglio se orientabili.